News fitness
Piano di Allenamento Fitness Bilanciato (NOVEMBRE 2025)
- Details
- Written by: Luca
- Category: News fitness
Piano di Allenamento Fitness Bilanciato (NOVEMBRE 2025)
I DIECI migliori integratori alimentari da prendere a NOVEMBRE 2025 quali sono e cosa fanno
Piano di Allenamento Fitness Bilanciato (NOVEMBRE 2025)
Integrazione Alimentare Mattutina: Analisi Approfondita per NOVEMBRE 2025
Guida Completa all'Alimentazione di NOVEMBRE 2025 per Sportivi e Non
Dieta da 1200 Calorie per Donne in Menopausa gratis - tabella per il mese di NOVEMBRE 2025
Dieta 1500 Calorie: Il Menù Settimanale Completo (NOVEMBRE 2025) per Dimagrire con Gusto
Piano di Allenamento Fitness Bilanciato (NOVEMBRE 2025)
Il seguente programma è strutturato per coprire l'intero mese di Novembre 2025 e si articola su un ciclo di cinque giorni di allenamento a intensità variabile e due giorni dedicati al recupero. L'obiettivo metodologico è l'ottimizzazione simultanea di forza massimale, resistenza cardiovascolare e mobilità articolare, garantendo una progressione costante del fitness sistemico.
Linee Guida Essenziali per l'Esecuzione
Riscaldamento: Prima di ogni sessione, dedicare 5-10 minuti al riscaldamento dinamico. Questo include esercizi di mobilità articolare specifica e attivazione neuromuscolare per preparare le unità motorie al carico di lavoro.
Defaticamento: Concludere sistematicamente ogni sessione con 5-10 minuti di stretching statico mirato ai gruppi muscolari sollecitati. L'utilizzo del foam rolling è raccomandato per favorire la miofasciale e accelerare il recupero.
Principio di Progressione (Overload): Per evitare lo stallo fisiologico, è necessario aumentare progressivamente il carico (peso), il volume (serie/ripetizioni) o l'intensità (riduzione dei tempi di riposo) su base settimanale.
Recupero: I due giorni di riposo sono integrali al programma. Il recupero permette la supercompensazione, essenziale per la crescita muscolare e l'adattamento metabolico.
Programma Settimanale: Dettaglio Tecnico
Il piano utilizza una periodizzazione semplice, bilanciando il lavoro strutturale (Forza) con il lavoro metabolico (HIIT/Cardio).
Lunedì: Ipertrofia e Forza (Lower Body & Core)
Durata Totale: 50–60 minuti.
Focus Principale: Catena cinetica inferiore. Questa è la sessione ad alta richiesta metabolica fondamentale per l'aumento del Dispendio Energetico a Riposo (RMR).
Esercizi Chiave: Eseguire 3 o 4 serie con un range di 8-12 ripetizioni (carico sub-massimale). Includere Squat con bilanciere o manubri, Affondi (Lunge), Stacco da Terra rumeno (RDL) per i femorali e Rotazioni Russe (Russian Twist) o Sollevamento Gambe (Leg Raise) per il core.
Martedì: Cardio a Bassa Intensità (LISS)
Durata Totale: 40-45 minuti.
Focus Principale: Miglioramento della resistenza aerobica e recupero attivo.
Attività: Mantenere una frequenza cardiaca costante e bassa (circa 60-70% della FC massima teorica). Attività consigliate: camminata su tapis roulant in pendenza, ciclismo indoor o ellittica a ritmo controllato.
Mercoledì: Forza (Upper Body & Core)
Durata Totale: 50–60 minuti.
Focus Principale: Catena cinetica superiore (Spinta/Trazione) e stabilizzazione del tronco.
Esercizi Chiave: Concentrarsi su 3-4 serie da 8-12 ripetizioni. Includere Panca Piana o Push-up (spinta orizzontale), Military Press con manubri (spinta verticale), Trazioni alla Sbarra o Lat Pulldown (trazione verticale), Rematore (trazione orizzontale) e Plank isometrico.
Giovedì: Riposo Completo / Mobilità Articolare
Focus Principale: Riparazione del tessuto muscolare e prevenzione degli infortuni.
Attività: Giorno di riposo completo, o, in alternativa, dedicare 30 minuti a una sessione di foam rolling completo e stretching dinamico/statico (es. protocolli di Yoga o Pilates).
Venerdì: Ibrido Forza & Condizionamento (Full Body HIIT)
Durata Totale: 30–35 minuti.
Focus Principale: Massima efficienza metabolica e incremento del consumo di ossigeno post-esercizio (EPOC).
Attività: Allenamento Full Body ad alta intensità a intervalli (HIIT). Strutturare un circuito che alterna esercizi multi-articolari di forza (es. Thrusters, Kettlebell Swings) con momenti di cardio esplosivo (es. Burpees, Box Jumps). Lavorare in un range di 20 secondi di lavoro e 10-20 secondi di riposo.
Sabato: Cardio ad Alta Intensità (HIIT) / Resistenza Anaerobica
Durata Totale: 20–30 minuti (sessione breve ma intensa).
Focus Principale: Sviluppo della potenza anaerobica e capacità lattacida.
Attività: Applicare il protocollo HIIT esclusivamente al cardio. Alternare sprint massimali (es. 30 secondi sulla corsa, bici o vogatore) a periodi di recupero attivo (60-90 secondi).
Domenica: Recupero Attivo
Durata Totale: 60 minuti.
Focus Principale: Benessere psicofisico e decompressione muscolare.
Attività: Attività a basso impatto e rilassanti, come una lunga passeggiata all'aperto (compatibilmente con il clima di novembre), una sessione di nuoto a ritmo blando o una hike leggera.
Consigli per Novembre 2025
Con l'arrivo della stagione invernale, è consigliabile sfruttare i giorni di Cardio LISS (Martedì) e Recupero Attivo (Domenica) per le attività all'aperto, come una camminata veloce o una corsa leggera, massimizzando l'esposizione alla luce naturale per il mantenimento dei livelli di Vitamina D. Le sessioni ad alta intensità e di forza sono idealmente posizionate in strutture indoor.