Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News integratori
  • News benessere e salute
  • News fitness
  • Integratori shop
  • Fitness shop
  • Benessere shop
integratorinews.it

Come scegliere le migliori proteine in polvere per dimagrire

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News integratori
  • News benessere e salute
  • News fitness
  • Integratori shop
  • Fitness shop
  • Benessere shop

News integratori alimentari

Come scegliere le migliori proteine in polvere per dimagrire

Details
Written by: Marcella
Category: News integratori alimentari
Published: 09 December 2023
  • Alimentazione
  • Proteine

 

Come scegliere le migliori proteine in polvere per dimagrire

 

 

Per un parere specifico scrivi a: salvatelliluca@hotmail.com

 

Le proteine in polvere non sono tutte uguali, ecco allora un motivo in più per soffermarsi a leggere l'etichetta e capire da soli quali sono le migliori e quali invece sono solo ben pubblicizzate.

Prima cosa da fare è: leggere attentamente l'etichetta!!!

Se non c'è, è sommaria, parziale, già il prodotto è da scartare!

Un parametro da valutare molto importante è il VALORE BIOLOGICO (VB) che è uno dei parametri più conosciuti di valutazione delle proteine introdotte nell'organismo con l'alimentazione.

 

Questo indice, che si esprime con un valore numerico,  rappresenta la quantità di azoto effettivamente assorbito ed  utilizzato al netto delle perdite urinarie, fecali, cutanee ecc. e si calcola con la formula N ritenuto/ N assorbito * 100.

La proteina di riferimento è quella dell'uovo che presenta un VB pari al 100%, le proteine del latte hanno un valore biologico di 104, le proteine vegetali hanno un valore biologico tra 50 e 70.

 


Negli ultimi anni è stato introdotto un altro parametro, l’INDICE O PUNTEGGIO CHIMICO (IPC) per valutare la qualità delle proteine.

L’IPC è dato dal rapporto tra la quantità di un dato aminoacido essenziale (aminoacido non sintetizzabile, se non in quantità insufficiente, dal nostro organismo) in un grammo della proteina in esame e la quantità dello stesso aminoacido in un grammo della proteina di riferimento biologica (dell'uovo).

Più è alto questo indice e maggiore sarà la percentuale di aminoacidi essenziali. 

 

Le concentrazioni degli aminoacidi  essenziali sono pertanto un fattore importante per la sintesi proteica: se queste sono insufficienti la sintesi proteica semplicemente non può avere luogo o è di scarsa portata.

 

 Quando si assumono delle proteine in polvere, come integrazione alla normale alimentazione, sarà quindi molto importante scegliere prodotti con punteggio chimico elevato per ottenere buoni risultati in termini di crescita muscolare, forza e resistenza.

Molto importante è anche la stereochimica  degli aminoacidi presenti.

Proteine sintetiche costruite con un mix di aminoacidi di scarsa purezza ottica, compiono il loro lavoro in minima parte ed anzi affaticano il fegato perchè la forma destrogira dell'aminoacido non utilizzabile da parte dell'organismo deve essere smaltita.

Per questo motivo a scanso di equivoci deve essere dichiarata la forma L in etichetta.

 

 

 

N.B.: la foto è puramente indicativa

 

 

Copyright ©2025 integratorinews.it


main version