RiminiWellness 2025: Focus sull'Innovazione Proteica e Functional Food

 

 

 

 

RiminiWellness 2025: Focus sull'Innovazione Proteica e Functional Food

Dal 29 maggio al 1 giugno, il quartiere fieristico IEG di Rimini ospiterà la 19ª edizione di RiminiWellness, l'evento internazionale firmato Italian Exhibition Group che si conferma vetrina globale del vivere in forma. Quest'anno, un'attenzione particolare sarà dedicata all'innovazione proteica e al functional food, con il ritorno di partner storici e l'ingresso di nuovi brand del settore alimentare.

L'Area FoodWell si presenta come uno dei poli d'attrazione principali, offrendo un ricco programma di contenuti ed esperienze immersive curate dai principali marchi dell'alimentazione funzionale. Dai prodotti ad alto contenuto proteico alle bevande innovative, dalle proposte vegane alla nutrizione sportiva, i visitatori potranno intraprendere un viaggio all'insegna del gusto e della salute, rispondendo a una crescente consapevolezza verso le scelte alimentari.

Protagonisti dell'Area FoodWell: L'Innovazione Proteica in Primo Piano

Importanti realtà del settore alimentare saranno presenti per presentare le loro novità:

Gruppo Amadori – The Italian Protein Company: Per il terzo anno consecutivo Food Partner dell'evento, Amadori presenterà la sua ampia gamma di specialità proteiche e condividerà una nuova ricerca sulla sarcopenia, sottolineando il legame cruciale tra alimentazione e salute.
Barilla: Debutterà a RiminiWellness con la sua nuova linea Barilla Protein+, una pasta ad alto contenuto proteico specificamente pensata per chi pratica attività fisica e ricerca un equilibrio tra gusto e nutrizione. Inoltre, nel Fiteducation® Golden Stage, Barilla proporrà un programma di lezioni con esperti internazionali dedicati a danza, functional e combat training.
Danone HiPRO: Accoglierà i partecipanti in uno spazio esperienziale arricchito da un palco fitness in collaborazione con BuddyFit. Sarà un'occasione per ricevere consigli personalizzati su allenamento e nutrizione e scoprire i prodotti proteici della linea HiPRO.
FunnyVeg: L'agenzia specializzata nel mondo plant-based tornerà con appuntamenti che uniscono gusto e innovazione, tra cui un workshop su una nuova pasta fermentata ad alto contenuto di fibre e proteine, una sfida gourmet-veg con Kioene e la presentazione di Gemme, gnocchetti ai legumi pensati per unire sapore, velocità e benessere.

Idratazione e Benessere: Le Acque Funzionali Protagoniste

L'importanza dell'idratazione per il benessere fisico sarà un altro tema centrale:

Levissima+: Per la prima volta Hydration Partner dell'evento, Levissima+ presenterà uno stand dedicato alla rigenerazione personale e ospiterà l'atleta e influencer Giulia Calcaterra. In collaborazione con Jill Cooper, coinvolgerà il pubblico in sessioni di Super Jump, yoga e allenamenti funzionali, promuovendo il suo progetto “Rigeneriamo Insieme” per uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.
Acqua Sant’Anna: Sarà presente con la linea Sant’Anna PRO, pensata per chi pratica sport e desidera sentirsi bene allenandosi quotidianamente.
Acqua Minerale San Benedetto: Parteciperà con diverse linee di prodotti funzionali: Aquaprotein (con 15 grammi di proteine, zinco e magnesio), Aquavitamin (bevande vitaminiche in acqua minerale con il nuovo gusto cedro), Skincare (con collagene, zinco e acido ialuronico) ed Energade Protein (reintegratore con sali minerali e proteine).
Lauretana: Sarà nuovamente sponsor tecnico dell’area Active, fornendo acqua per tutti i palchi e le attività in fiera e fuori fiera, nell'ambito di RiminiWellness OFF.

Functional Food e Approcci Alternativi: Il Futuro della Nutrizione in Fiera

L'Area FoodWell offrirà anche spunti innovativi e approcci alternativi all'alimentazione:

Ketobar: Il primo e unico locale ketogenico d’Italia con sede a Rimini sarà presente con un talk di Mirco Bastianelli dal titolo “Il ruolo della dieta low-carb nello sport”, con l'intervento del medico sportivo Dott. Lorenzo Vieri e le testimonianze delle calciatrici Eleonora Goldoni e Asia Bragonzi. Sono previsti anche uno showcooking keto e sessioni di silent training.
Heinz: Tornerà come Dressing Partner con le sue proposte, tra cui Mayo Veg e Ketchup Zero.
Altri marchi come Fage, Yoga, Valsoia, Ventura, Bekind, Novi e Mielizia arricchiranno l'offerta. Mielizia presenterà un incontro sui benefici del miele nell'alimentazione quotidiana, promosso da CONAPI.

Il Racconto degli Ambassador e Progetti Innovativi

A completare il panorama dell'Area FoodWell, il progetto Mysurable dell'Università di Bologna presenterà soluzioni tecnologiche per il monitorare l'invecchiamento funzionale. Il tema dell'alimentazione sarà inoltre raccontato attraverso figure di spicco del wellness come Laura Crugnola (Cotto al Dente), nutrizionista e main ambassador dell'edizione, e i 2foodfitlovers (Raffaele Del Piano e Caterina Piccirilli) con i loro brand Fitporn ed Even Gelato.

RiminiWellness 2025 si preannuncia un'edizione ricca di novità e spunti di riflessione sul ruolo cruciale dell'alimentazione per il benessere fisico e mentale, confermandosi un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori e gli appassionati del settore.