Quali sono i migliori integratori da prendere a giugno
A giugno, con l'arrivo del caldo e l'aumento dell'attività fisica, è importante prestare attenzione all'idratazione e al reintegro dei nutrienti persi con la sudorazione. Ecco i migliori integratori da considerare:
Magnesio e Potassio: Sono i minerali più importanti da reintegrare in estate. Il caldo e la sudorazione intensa possono portare a una loro carenza, causando stanchezza, crampi muscolari, spossatezza e difficoltà a riposare bene. L'assunzione di integratori a base di magnesio e potassio aiuta a mantenere l'equilibrio elettrolitico, supporta la funzione muscolare e nervosa e contribuisce a ridurre la stanchezza. Molti integratori combinano questi due minerali, spesso con l'aggiunta di vitamine del gruppo B e vitamina C.
Vitamine del Gruppo B: Essenziali per il metabolismo energetico, aiutano a trasformare il cibo in energia e a ridurre la stanchezza e l'affaticamento. Con l'aumento delle attività all'aperto e del caldo, il corpo ne richiede una maggiore quantità per mantenere l'energia e supportare il sistema nervoso.
Vitamina C: Un potente antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo (aumentato dall'esposizione al sole), rinforza il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene, utile per mantenere la pelle elastica e idratata.
Elettroliti (Sodio, Cloro, Potassio, Magnesio, Calcio): Fondamentali per mantenere l'equilibrio idrico del corpo e prevenire la disidratazione, specialmente in caso di sudorazione eccessiva dovuta al caldo o all'attività fisica intensa. Aiutano a mantenere l'energia e a supportare le funzioni cellulari.
Multivitaminico: Un multivitaminico completo che contenga un mix di vitamine (A, C, D, E, K, B) e minerali (ferro, zinco, magnesio, selenio) può essere utile per supportare il metabolismo energetico, il sistema immunitario e contrastare stanchezza e affaticamento generale.
Probiotici: Utili per mantenere l'equilibrio della flora intestinale, soprattutto in vista di viaggi e cambiamenti nella routine che possono influenzare la digestione. Un microbiota equilibrato migliora la funzionalità digestiva e rafforza il sistema immunitario.
Vitamina E: Un altro antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi, contribuendo al benessere della pelle e dei capelli, particolarmente esposti al sole.
Consigli aggiuntivi:
Idratazione: Indipendentemente dagli integratori, bere molta acqua è fondamentale per contrastare la disidratazione dovuta al caldo.
Dieta equilibrata: Integrare i nutrienti attraverso una dieta ricca di frutta e verdura è sempre la base per il benessere.
Consultare un professionista: Prima di iniziare qualsiasi integrazione, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o un farmacista, soprattutto in presenza di condizioni mediche preesistenti o assunzione di altri farmaci.
In sintesi, a giugno, gli integratori più indicati sono quelli che aiutano a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione (magnesio e potassio in primis), supportano l'energia e contrastano la stanchezza (vitamine del gruppo B) e proteggono l'organismo dallo stress ossidativo (vitamina C ed E).