migliori aminoacidi ramificati SCITEC NUTRITION AMINO 5600 Opinioni Efficacia Effetti
Migliori Aminoacidi ramificati controindicazioni
aminoacidi ramificati efficacia reale quello che devi sapere
aminoacidi ramificati integratori a cosa servono benefici e controindicazioni
aminoacidi ramificati cosa sono a cosa servono effetti assunzione dosi controndicazioni
migliori aminoacidi ramificati quali sono quando prenderli
Aminoacidi ramificati fanno male come perchè quando
Questi aminoacidi ramificati sono molto diffusi nelle palestre.
Sono in compresse e questo, a mio avviso, è già un limite, perchè impedisce un dosaggio accurato per ogni individuo.
Infatti nella confezione è suggerito di assumere circa 4 compresse al giorno, va bene un'indicazione per i meno esperti, ma quando si assumono certi integratori sarebbe meglio farsi assistere da personale laureato e non da "tuttologo" di turno, quindi con una indicazione in grammi precisa e non ad "occhio" in compresse (fenomeno comunque diffuso).
Il mio consiglio è sempre quello di preferire prodotti in polvere, da dosare in modo preciso.
Altro difetto è che i valori nutrizionali non sono indicati chiaramente e non sono facilmente confrontabili, sono infatti indicati per 4 compresse e non per 100 grammi.
Anche in questo caso è difficile poi calcolare l'esatta necessità, oppure fare un confronto con un altro prodotto per verificare, sul campo, quindi in allenamento, se ci sono vantaggi o svantaggi per uno o l'altro prodotto.
Questi i valori per 4 compresse (ogni compressa dovrebbe essere 1.2 grammi):
Proteine 2.9 g Glutammina 280 mg
L-Alanina 160 mg L-Lisina * 316 mg
L-Arginina 77 mg L-Metionina* 78 mg
Acido L-Aspartico 352 mg L-Fenilalanina* 110 mg
L-Cisteina 66 mg L-Prolina 209 mg
L-Glutamina 627 mg L-Serina 162 mg
L-Glicina 48 mg L-Treonina* 214 mg
L-Istidina 63 mg L-Triptofano** 46 mg
L-Isoleucina* 210 mg L-Tirosina 102 mg
L-Leucina * 352 mg L-Valina* 204 mg
Tra i vantaggi è che hanno uno spretto ampio d'azione, ma alla fine, nel puro spirito del Body Builder fanno tutto e niente di specifico, vanno bene per una massa indeterminata, ma non per lavori specifici di rifinitura e meno che mai nella preparazione del ciclista, che dovrebbe essere appunto molto specifica.
Si allontanano poi dalla formula di dosaggio di 2:1:1 parti tipica degli aminoacidi essenziali: Valina(2parti)-Leucina(1parte)-Isoleucina(1parte).
Insomma, nonostante il loro successo commerciale, possono andare bene per l'allenamento di massa in palestra ma non per il ciclista, questa la nostra opinione.
Non ci piace, inoltre, il fatto che le indicazioni sulla loro composizione siano date per compresse e non per 100 grammi.
Il prodotto è comunque valido, ma a nostro modo di vedere non il top, vanno considerati come complessi di proteine più che come aminoacidi e poi non sono chiari nelle indicazioni fornite.
NB: la foto è puramente indicativa e non relativa al prodotto in oggetto