La Creatina viene prodotto dal nostro corpo e sintetizzata nel fegato a partire da 3 aminoacidi: Arginina, S adenosil metionina, Glicina.

Concorre al mantenimento delle riserve energetiche cellulari, ed all'occorrenza può essere integrata.

Tramite la fosfocreatina, riesce a rigenerare rapidamente le riserve di ATP, molto importanti durante una attività fisica intensa in tutti gli sport, in modo particolare in quelli di tipo anaerobico.
Permette anche di mantenere alti i livelli di forza per periodi maggiori e migliora il recupero post attività, oltre ad avere anche capacità ipertrofiche.

In seguito alla sua integrazione, è stato stimato un incremento delle prestazioni tra l'1 ed il 15% rispetto ai livelli basali.

Concorre anche all'incremento del contenuto di glicogeno ed aumenta il contenuto di acqua intramuscolare.

Non tutti i soggetti però rispondo all'integrazione con creatina, alcuni hanno riscontrato un miglioramento minore, in seguito magari ad una minore massa magra o perchè il proprio organismo già produceva la sostanza oltre il proprio fabbisogno.

La creatina andrebbe integrata per 3-4 settimane, per poi fare una fase di scarico e ripartire di nuovo con un ciclo di integrazione.

La sua assunzione comunque non è adatta a lunghi periodi, attenersi sempre alle dosi consigliate e seguire sempre il parere del proprio medico, soprattutto in caso di patologie renali o altro tipo di problemi.

 

N.B.: la foto è puramente indicativa