-Consumare più alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci.
-Consumare più proteine come pesce, pollo, fagioli e tofu.
-Limitare o evitare i cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale.
-Consumare piccoli pasti più frequenti, invece di pasti abbondanti.
-Mangiare più proteine per aiutare a mantenere la sazietà e aiutare la perdita di peso.
-Scegliere alimenti a basso contenuto calorico come frutta, verdure, cereali integrali, latticini a basso contenuto di grassi e carni magre.
-Bere acqua o tisane naturali
-Evitare di saltare i pasti
-Evitare cibi ad alto contenuto di grassi saturi (come i cibi fritti) e di ridurre l'apporto di carboidrati complessi (come i prodotti da forno)
-Seguire un'alimentazione sana ed equilibrata
Ricordiamo che le informazioni qui contenute hanno il solo fine di informazione, rivolgetevi sempre a personale qualificato prima di intraprendere un percorso di dimagrimento.