Come vestirsi in inverno per correre

 

 

 

 

 

 

Vestirsi in modo adeguato per la corsa invernale è fondamentale per mantenere il corpo caldo e protetto dalle intemperie, garantendo al tempo stesso una buona traspirabilità per evitare il surriscaldamento.

Ecco alcuni consigli su come vestirsi:

Stratificazione: il segreto per una corsa confortevole
Il principio chiave per vestirsi per la corsa invernale è la stratificazione. Questo significa indossare più strati sottili anziché un solo capo spesso. Ogni strato ha una funzione specifica:

Primo strato (baselayer): Deve essere aderente al corpo e realizzato in materiale traspirante (come il merino o tessuti sintetici) per allontanare l'umidità dalla pelle.
Secondo strato (midlayer): Questo strato fornisce isolamento termico. Puoi optare per una maglia termica in pile o fleece.
Terzo strato (outerlayer): La giacca esterna deve essere impermeabile e antivento per proteggerti dalla pioggia e dal vento. Scegli una giacca con delle aperture per la ventilazione, nel caso in cui ti riscaldi troppo.
Altri consigli utili:
Cappello e guanti: Indossare un cappello e dei guanti è essenziale per mantenere testa e mani al caldo. Scegli modelli realizzati con materiali traspiranti e che ti permettano di muovere le dita liberamente.
Calze: Indossa calze tecniche, realizzate in materiali traspiranti e che offrono una buona ammortizzazione.
Scarpe: Scegli scarpe da running adatte all'inverno, con una suola che offra una buona aderenza su superfici bagnate o ghiacciate.
Occhiali: In caso di neve o pioggia, indossa degli occhiali protettivi per migliorare la visibilità.
Fascia: Una fascia per capelli può aiutare a tenere i capelli lontani dal viso e a proteggere le orecchie dal freddo.
Regola generale:
Inizia con un abbigliamento leggermente più fresco: Tieni presente che durante la corsa la temperatura corporea aumenterà. È meglio iniziare con un abbigliamento leggermente più fresco e aggiungere strati durante la corsa se necessario.
Ascolta il tuo corpo: Se hai freddo, aggiungi un altro strato. Se hai troppo caldo, togli un capo.
Ricorda: Ogni persona ha una diversa tolleranza al freddo. Sperimenta con diversi capi d'abbigliamento fino a trovare la combinazione perfetta per te.

Consigli aggiuntivi:

Riscaldamento: Dedica qualche minuto a un riscaldamento accurato prima di iniziare a correre.
Idratazione: Anche in inverno è importante bere a sufficienza, soprattutto prima, durante e dopo la corsa.
Sicurezza: Se corri al buio, utilizza indumenti riflettenti e una luce frontale.
Con l'abbigliamento giusto e le giuste precauzioni, potrai goderti le tue corse anche durante i mesi più freddi dell'anno!