Come recuperare uno sgarro? consigli opinioni controindicazioni pericoli tutto quello che devi sapere
Alcuni lo chiamano sgarro, altri lo definiscono eccesso, chi preferisce definirlo jolly, chi pasto libero...insomma i modi per definire un pasto fuori dalla norma della dieta che stiamo seguendo sono molti.
Ma può un solo pasto rovinare tutti i risultati raggiunti con il duro lavoro di alimentazione regolare e controllata unita ad esercizio fisico?
La risposta teorica è ovvio che no.
Quindi cosa fare dopo un pasto in cui abbiamo ecceduto con le calorie introdotte?
Se si tratta di un solo episodio sporadico nell'arco di diversi giorni sempre a regime regolare, ci può stare e basterà tornare alla nostra normale routine di programmazione sia alimentare che di esercizio fisico e nulla sarà stato perduto.
Più seria potrebbe essere la situazione se invece i pasti "liberi" eccedono durante la settimana, in questo caso potremmo essere di fronte ad una dieta sbilanciata, o troppo dura per noi da seguire, o peggio qualche problema anche a livello medico.
Quindi sarebbe bene approfondire tutti questi aspetti per liberare il campo da qualsiasi altro prossibile problema che potrebbe ostacolare il nostro regime calorico, per poi procedere come meglio per noi.
Acco perchè è sempre bene farsi seguire da specialisti dell'alimentazione, sia a livello dietetico che proprio alimentare, oltre che affidarsi a personale qualificato anche per quanto riguarda l'attività fisica.
Si perchè se ci verrà proposta una dieta troppo rigida, con un forte scompenso calorico tra le calorie introdotte nel nostro organismo e l'energia consumata, o troppo restrittiva per le nostre abitudini alimentari, non andremo certamente incontro al tanto agognato dimagrimento, anzi tutto il contrario.
Le diete devono essere si controllate ma anche bilanciate, non troppo drastiche nè troppo severe e restrittive, devono comunque prevedere un minimo di percentuale di "libertà" nello scegliere ciò che più ci piace, in modo da appagare anche il palato.
Sarà meglio infatti consumare mezza porzione di dolce in più magari, anzichè rimpinzarsi del soltio alimento dietetico di turno ma assumendone magari 5 volte tanto..alla fine avremmo ingerito molte più chilocalorie con l'alimento light che con 100gr di tiramisù magari.
Comunque, in generale, possiamo dire che se il pasto libero rientra nella norma del nostro regime alimentare, e non costituisce una pericolosa abitudine, basterà tornare a seguire la nostra pianificazione senza problemi.
Evitate comunque sempre soluzioni drastiche e consigliatevi sempre con personale qualificato.