Ciclamato di sodio cos’è a cosa serve

 

 

 

 

  

 

     

Il ciclamato di sodio è un edulcorante artificiale utilizzato per conferire dolcezza a vari alimenti e bevande senza apportare calorie. È stato sviluppato negli anni '30 ed è stato approvato per l'uso come additivo alimentare in molti paesi, ma la sua approvazione è stata revocata o non concessa in alcuni paesi, inclusi gli Stati Uniti.

Caratteristiche e utilizzo del ciclamato di sodio:

Dolcezza: Il ciclamato di sodio è circa 30-50 volte più dolce del saccarosio (zucchero da tavola), quindi solo piccole quantità sono necessarie per ottenere lo stesso livello di dolcezza.

Stabilità termica: Il ciclamato di sodio mantiene la sua dolcezza anche a temperature elevate, consentendo il suo utilizzo in prodotti da forno e bevande calde.

Compatibilità con altri edulcoranti: Il ciclamato di sodio può essere utilizzato in combinazione con altri edulcoranti, come la saccarina, per creare miscele di dolcificanti che bilanciano il gusto e migliorano le prestazioni in diverse applicazioni.

Non apporta calorie: Poiché il ciclamato di sodio non viene metabolizzato nel corpo, non fornisce calorie, rendendolo una scelta comune per prodotti a basso contenuto calorico o senza zucchero.

Potenziale retrogusto amaro: A differenza di alcuni altri edulcoranti, il ciclamato di sodio può lasciare un retrogusto amaro o metallico in alcuni prodotti.

Poiché la regolamentazione e l'approvazione degli edulcoranti possono variare da paese a paese, è sempre importante verificare le normative locali e consultarsi con un professionista della salute se hai domande o preoccupazioni riguardo all'uso di edulcoranti nella tua dieta.

Ricordiamo che le informazioni qui contenute hanno il solo fine di informazione, prima di una eventuale assunzione del prodotto contattare sempre il proprio medico.