Allenamento all'Aperto con il Caldo: Consigli e Abbigliamento per Mantenere Alta la Performance

 

 

 

 

 

 

 

Allenarsi all'aperto d'estate, sotto il sole e con temperature elevate, può essere estremamente gratificante, ma richiede consapevolezza e precauzioni. Il caldo aumenta lo stress sul corpo, incrementando la sudorazione, la frequenza cardiaca e il rischio di disidratazione o colpi di calore. Per questo, è fondamentale adottare strategie intelligenti e scegliere l'abbigliamento giusto per garantire sicurezza, comfort e mantenere alta la performance.

Dimenticate l'idea di allenarvi in magliette di cotone che assorbono il sudore e diventano pesanti. L'abbigliamento tecnico estivo è progettato specificamente per aiutarvi a gestire il calore corporeo e l'umidità.

I Consigli Fondamentali per Allenarsi con il Caldo
Pianifica gli Orari Migliori: Evita le ore più calde della giornata. Le fasce ideali sono il mattino presto (prima delle 9:00) o la sera tardi (dopo le 19:00), quando il sole è meno intenso e le temperature sono più miti.


Idratazione è la Chiave: Inizia a bere acqua prima dell'allenamento. Durante l'attività, bevi piccoli sorsi regolarmente (ogni 15-20 minuti). Se l'allenamento dura più di un'ora, considera bevande isotoniche per reintegrare sali minerali persi con il sudore. Continua a idratarti anche dopo l'allenamento.


Ascolta il Tuo Corpo: Sii attento ai segnali del tuo organismo. Sintomi come vertigini, nausea, crampi muscolari, forte mal di testa o confusione possono indicare un colpo di calore o disidratazione grave. In questi casi, interrompi immediatamente l'allenamento, cerca un luogo fresco e idratati.


Inizia Gradualmente: Se non sei abituato ad allenarti con il caldo, inizia con sessioni più brevi e a intensità più bassa. Aumenta gradualmente la durata e l'intensità man mano che il tuo corpo si acclimata.


Cerca l'Ombra: Se possibile, scegli percorsi o luoghi di allenamento che offrano zone d'ombra. Anche solo qualche minuto di riposo all'ombra può fare una grande differenza.


Riscaldamento e Defaticamento Brevi: Con il caldo, il corpo si riscalda più velocemente. Riduci la durata del riscaldamento e del defaticamento.


Doccia Fredda o Asciugamano Bagnato: Prima di iniziare, una doccia fredda può abbassare la temperatura corporea. Durante le pause, applicare un asciugamano bagnato e freddo sul collo o sulla fronte può dare sollievo immediato.


L'Abbigliamento Ideale per Allenarsi con il Caldo
L'abbigliamento tecnico è la chiave per la termoregolazione e il comfort.

1. Maglietta: Traspirabilità e Protezione UV
Tessuti Tecnici Leggeri: Materiali come poliestere o polipropilene con trame a rete (mesh) sono l'ideale. Sono progettati per allontanare il sudore dalla pelle e favorirne l'evaporazione rapida, mantenendoti asciutto e fresco. Evita il cotone, che assorbe il sudore e rimane bagnato.
Colori Chiari: Riflettono i raggi solari, contribuendo a mantenere la temperatura corporea più bassa rispetto ai colori scuri che assorbono il calore.
Protezione UV (UPF): Molti capi tecnici estivi offrono una protezione solare integrata, fondamentale per proteggere la pelle dai raggi UV.


2. Pantaloncini: Libertà di Movimento e Ventilazione
Tessuti Leggeri e Ad Asciugatura Rapida: Simili alle maglie, i pantaloncini dovrebbero essere in materiali sintetici che gestiscono bene l'umidità.
Modelli Corti: Pantaloncini corti o modelli "split" (con spacco laterale) offrono massima libertà di movimento e ventilazione. I pantaloncini "2-in-1" con pantaloncino interno aderente possono ridurre gli sfregamenti.


3. Calze: Comfort e Prevenzione Vesciche
Tessuti Sintetici o Lana Merino Leggera: Materiali traspiranti che allontanano il sudore dal piede per prevenire vesciche e mantenere i piedi freschi.
Spessore Ridotto: Calze sottili e leggere favoriscono la ventilazione.
Altezza Ridotta: Calze alla caviglia o invisibili sono le più fresche.


4. Copricapo: Protezione Solare Essenziale
Cappellini da Corsa Tecnici: Realizzati in tessuti leggeri e traspiranti, con visiera per proteggere occhi e viso dal sole. I modelli con pannelli in mesh migliorano la ventilazione.
Fasce Tergisudore: Assorbono il sudore ed evitano che coli negli occhi.


5. Accessori Indispensabili
Occhiali da Sole Sportivi: Proteggono gli occhi dai raggi UV, dal riverbero e dagli insetti.
Crema Solare: Applicala generosamente su tutte le parti esposte della pelle, anche in presenza di abbigliamento protettivo, specialmente sul collo e sulle braccia.
Borraccia o Sistema di Idratazione: Essenziale per mantenere l'idratazione durante l'allenamento.
Seguendo questi consigli e scegliendo l'abbigliamento giusto, potrai continuare ad allenarti all'aperto anche durante i mesi più caldi, godendoti i benefici dell'attività fisica senza compromettere la tua salute.