Allenamenti a casa Esercizi da fare a casa senza attrezzi
Allenarsi a casa senza attrezzi è un'ottima soluzione per mantenersi in forma, risparmiando tempo e denaro. Ecco alcuni esercizi efficaci che puoi fare a corpo libero:
Esercizi per la parte inferiore del corpo:
Squat:
In piedi, gambe divaricate alla larghezza delle spalle, piega le ginocchia e abbassa i glutei come se ti sedessi su una sedia.
Mantieni la schiena dritta e le ginocchia allineate con i piedi.
Risali lentamente.
Affondi:
In piedi, fai un passo avanti con una gamba e piega entrambe le ginocchia a 90 gradi.
Mantieni il busto eretto.
Torna alla posizione di partenza e ripeti con l'altra gamba.
Ponte per glutei:
Sdraiati sulla schiena, ginocchia piegate e piedi appoggiati a terra.
Solleva i glutei da terra, contraendo i muscoli.
Mantieni la posizione per qualche secondo e abbassa lentamente.
Esercizi per la parte superiore del corpo:
Piegamenti (push-up):
Posiziona le mani a terra, larghezza delle spalle, e stendi le gambe all'indietro.
Abbassa il corpo piegando i gomiti.
Spingi per tornare alla posizione di partenza.
Se sono troppo difficili, puoi appoggiare le ginocchia a terra.
Plank:
Appoggia gli avambracci a terra e stendi le gambe all'indietro.
Mantieni il corpo in linea retta, contraendo gli addominali.
Mantieni la posizione il più a lungo possibile.
Dip su sedia:
Posiziona le mani sul bordo di una sedia, con le dita rivolte in avanti.
Stendi le gambe in avanti.
Abbassa il corpo piegando i gomiti, mantenendo la schiena vicina alla sedia.
Spingi per tornare alla posizione di partenza.
Esercizi per gli addominali:
Crunch:
Sdraiati sulla schiena, ginocchia piegate e mani dietro la testa.
Solleva le spalle da terra, contraendo gli addominali.
Abbassa lentamente.
Plank:
oltre ad essere un ottimo esercizio per la parte superiore del corpo, è ottimo per gli addominali.
Mountain climbers:
Mettiti in posizione di plank alto, con le mani appoggiate a terra e le braccia tese.
Porta un ginocchio verso il petto, alternando le gambe in modo rapido.
Consigli utili:
Riscaldati sempre prima di iniziare l'allenamento.
Esegui ogni esercizio per 3 serie da 10-12 ripetizioni, con 30-60 secondi di riposo tra le serie.
Ascolta il tuo corpo e fermati se senti dolore.
Aumenta gradualmente l'intensità e la durata degli allenamenti.
Mantieni una corretta idratazione bevendo molta acqua.
Ricordiamo che le informazioni qui contenute hanno il solo fine di informazione, prima di una eventuale assunzione del prodotto contattare sempre il proprio medico.